Ed ecco la seconda ricetta tratta dal libro di Maria Antonietta Montella “Cuochi a prescindere“. Per il mio blog non li avevo mai provati con questa ricetta che si è rivelata veloce e davvero gustosa. Un piatto della più tradizionale cucina internazionale ma che abbiamo fatto un pò nostra. E in più, non è fritta, quindi la leggerezza ci guadagna.
Ingredienti per 4 persone: 1 kg di ceci cotti, un cucchiaio abbondante di curcuma (o curry) e pepe nero, 5 grammi di aglio secco o anche uno spicchio medio privato del germe interno, 1 uovo, 1/2 bicchiere di formaggio grattuggiato, 50g di pane grattugiato, sale q.b.
Procedimento: nel bicchiere del mixer inserire i ceci cotti che avrete passato sotto l’acqua corrente per eliminare residui salati; unite l’aglio, un pizzico di sale, le spezie, l’uovo, il formaggio, il pepe macinato e date una bella frullata. Regolate di sale e controllate che tutti i ceci si siano ben sminuzzati. Preparate una teglia rivestita di carta forno.
Niente olio o altri condimenti; create delle piccole sfere (quanto un pomodorino) con le mani umide e passatele nel pane grattugiato. Posatele in ordine nella teglia. Fate così fino alla fine del composto. Infornate attorno ai 180/200°C e cuocete per 15′. Fate seguire 3 minuti in funzione grill per dorarle.
Potete servirle con una salsa a base di yogurt e aglio, yogurt e zenzero… sul libro trovate altri suggerimenti di accompagnamento!
No Comments